Hebe Munoz, professoressa di Lingue e poeta, nasce in Venezuela e da
questo Paese eredita le passioni per il
canto e la danza.
Si forma letterariamente alla
lettura e all'approfondimento di Dario Ruben, Mario Benedetti, Joaquin Sabina,
Gabriel Gacia Marquez, Mario Vargas Llosa e Isabel Allende.
Nella sua formazione letteraria incidono
il Prof. Jerónimo Alayón - Docente di Spagnolo dell'Università Centrale
del Venezuela, letterato, poeta,
narratore e saggista
-, e i suoi genitori - entrambi
scrittori e professori
universitari - che le infondono l'amore per
la parola scritta e parlata, per
la musica, per le arti e per la
bellezza. Il sorriso delle rime libere è
osmosi dell'esperienza umana di Hebe Munoz
con quella poetica, frutto di un cammino interiore che inizia sin dai suoi
primi componimenti all'età di undici
anni. Un cammino interiore in cui emerge anche la sua maternità e l'amore per una figlia – ora artista del
disegno - voluta e difesa dalle intemperie della vita. Dalle Ande e dai Caraibi approda all'Italia ed a
Roma, in cui vive la sua adolescenza, e
poi, dopo una nuova parentesi in Venezuela, ritorna in Emilia, dove compie la
sua maturità umana e letteraria, con l'acquisizione anche della cittadinanza
italiana. Hebe Munoz è parte attiva dal 2000 del Gruppo Letterario
TROIMA di Colonia Tovar (Venezuela), e in Italia Aletti Editore ha pubblicato alcuni suoi componimenti nel 2014 in due diverse Collane.
Nel 2016 presenta il suo libro di
poesie "PEGASA" al BookCity di Milano - Sala Khaled al-Assad, MUDEC
Museo delle Culture -, con il patrocinio della
Associazione Culturale Venezuelani in Lombardia.
Nel 2017 il suo libro "PEGASA,
Rinata dalle acque - Renacida de las aguas", viene presentato a Il Caffè
Letterario Le Murate di Firenze, a cura della Associazione Culturale Venezuela
in Toscana.
Sempre nel 2017 Hebe Munoz collabora
con le sue poesie alla Antologia Solidale "Mi Corazòn y tu Corazòn" di
Lorena Marcel, inserita nel Progetto Ali per il Venezuela, Proyecto de Ayuda Humanitaria
para Venezuela, e a cura del Circolo Culturale Chai Kahana di Roseto.
Ancora nel 2017, due suoi
componimenti poetici vincono il Premio di Publicazione del 3° Concorso
Letterario Internazionale Bilingue nella
Collana Poetica a cura della Associazione Culturale Tracce per la Meta Edizioni
di Milano, e viene intervistata, con reading poetico, presso la Radio Voce
della Speranza nel programma "Fuori c’è il sole" di Annamaria Citino.
Nel 2018 Hebe Munoz riceve a
Milano il Riconoscimento per il suo impegno nell’Arte Poetica da parte della
Associazione Culturale Orquidea de Venezuela.
Hebe Munoz
pubblica in un suo blog
in italiano e spagnolo
una sorta di
diario aggiornato del suo
cammino interiore e
letterario: www.impressioniecerezze.com e come "Impressioni e
Certezze" cura una Pagina Facebook con migliaia di Fan.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.